Home » Blog » Maya » Autodesk Maya 2026

Autodesk Maya 2026

Autodesk ha rilasciato le versioni aggiornate dei suoi prodotti tra cui Maya 2026: l’aggiornamento ha riguardato migliorie al sistema booleano, all’animazione e rigging, oltre che l’implementazione del sistema di folle Golaem.

Boolean

Il comando boolean si arricchisce di una nuova modalità, che consente di convertire il risultato booleano in una superficie volumetrica: una caratteristica che consente d’impiegarlo non più sull’hard surface ma anche per creare nuove forme organiche. Inoltre, l’implementazione dello stack dei livelli aggiunto nelle precedenti versioni, rende il flusso di lavoro non distruttivo, per cui si potrà intervenire sulla modifica degli operandi booleani così come sulle geometrie nello stack, per vedere in tempo reale modificarsi il risultato volumetri.

Accedi al download gratuito dell’aggiornamento riguardante il comparto modellazione, cliccando su questo link: nell’archivio compresso troverai non solo un pdf inerente l’aggiornamento e costituito da 50 pagine di spiegazione tecnico-didattica, ma anche alle varie scene d’esempio oggetto dell’aggiornamento stesso.

Bifrost

Bifrost è un sistema potente e flessibile, basato su nodi che permette di creare effetti visivi complessi, animazioni procedurali senza necessariamente dover scrivere del codice di programmazione. Si aggiorna, implementando il solver FLIP direttamente nel Bifrost Graph, rispetto alle precedenti versioni in cui la sua gestione era relegata all’interno del menù set FX. il modulo bifrost liquid consente di creare effetti d’acqua basata su particelle, con aggiunta di effetti di schiuma: l’algoritmo offre un solver efficiente, e con una stima della velocità delle particelle che è stata migliorata. Consente inoltre di emettere e miscelare liquidi colorati. Come risultato, essendo ora integrato nel Bifrost Graph, consente di creare simulazioni in maniera più semplice e rapida.

Sul canale ufficiale di Autodesk è stato resto disponibile un video introduttivo, che mostra come poter creare in modo semplice e rapido una simulazione dell’acqua.

Per saperne di più sul modulo Bifrost, clicca su questo link e leggi l’articolo completo.

Golaem

Golaem Crowd è un software che permette di popolare rapidamente le scene con folle di personaggi 3D in modo realistico per film, serie TV, videogiochi e pubblicità: ad esempio uno stadio si può riempire in maniera semplice e veloce con migliaia di personaggi. Ebbene lo scorso anno Autodesk ha acquisito la proprietà intellettuale di Golaem oltre che il team di sviluppo, ed ora il software di simulazione della folla è parte di Maya.

Per saperne di più sul plug-in Golaem, clicca su questo link e leggi l’articolo completo.

Arnold

Arnold è il render engine integrato in Maya, e col rilascio di quest’ultimo della versione 2026 Arnold si aggiorna alla versione 5.5.0. Tra le principali novità troviamo un algoritmo di calcolo migliorato, per restituire ombre più realistiche su materiali in vetro, tramite l’aggiunta di un nuovo parametro (transmission density shadow), che regola appunto l’aspetto dell’ombra congiuntamente alla trasmissione del materiale stesso.

E’ stato inoltre migliorato il campionamento della luce globale su materiali lucidi, l’aggiunta di un’implementazione interna di Cryptomatte con supporto GPU e miglioramento delle prestazioni sulla CPU, l’aggiunta di un nuovo modello triplanare e molto altro ancora.

Per saperne di più su Arnold renderer, clicca su questo link e leggi l’articolo completo.

Character Animation

I miglioramenti su questo fronte hanno riguardato il deformatore ML Deformer, che ricordo si tratta di uno strumento che usa il machine learning per approssimare le deformazioni complesse: come risultato gli animatori possono ottenere risultati molto più rapidi ma soprattutto interattivi, specialmente in scene popolate da molti personaggi od animazioni complicate.

Per saperne di più sulla Character Animation clicca su questo link e leggi l’articolo completo.

Per saperne di più sul Machine Learning clicca su questo link e leggi l’articolo completo.

Usd

Il plug-in usd si aggiorna alla versione 0.31, ed include solo la possibilità di eseguire il light linking.

POST INFO
POST RECENTI

Maya 2026.1

Il panorama della Computer Grafica 3D è in costante fermento, e Autodesk Maya si conferma…

Intelligenza artificiale

Quando si parla d’intelligenza artificiale (IA), si fa riferimento ad applicativi che usano algoritmi per…

Character Animation

Si tratta di un processo che nella grafica 3D consente il dar vita ai personaggi…

Arnold Renderer

Si tratta di un motore di rendering avanzato sviluppato da Solid Angle, acquisita qualche anno…

Machine learning

Il machine learning è un campo dell’intelligenza artificiale (IA) che si concentra sullo sviluppo di…

Autodesk Maya 2026

Autodesk ha rilasciato le versioni aggiornate dei suoi prodotti tra cui Maya 2026: l’aggiornamento ha…

Impaginato di prova

Vuoi diventare un modellatore 3D specializzato sull’hard surface con Autodesk Maya? Vorresti muovere i primi…
2025 © site powered by MAGNET formula